Mountain bike Piemonte - Le vs. esperienze | ||
Monti della Luna Lago Gignoux o dei 7 colori di Guido Apostolo - Foto di Massimo Peverada |
||
Il percorso | ||
Da: G. Apostolo, Gianni Borra, Severo Ferrara e Walter Ferrero Altitudine di partenza: m 1419 Altitudine massima: m 2451 Dislivello in salita: 1200 ca. Tempo indicativo:3h 20' ca. (ns. pedalata effettiva) Difficolta`: OC+ Lunghezza: circa 31 Km Percentuale ciclabile in salita: 98 % Percentuale ciclabile in discesa: 100 % Asfalto: 3 % Strerrato: 97% Periodo consogliato: Giugno - Settembre Cartografia: [1] "Sestriere Valle Susa" N. 109 1:50.000 Ed. Kompass [2] "Valli di Susa Chisone e Germanasca" N. 1 1:50.000 IGC [3] "Carta dei sentieri e Rifugi - Alpi Cozie" 1:25.000 Ed. Multigraphic Firenze Luogo di partenza: Bousson Accesso: da Cesana Torinese, si percorre la strada per Bousson / Sauze di Cesana. Dopo circa 3 Km, si svolta a destra al cartello con indicazioni "Lago Nero / Sagnalonga", prima del ponte sul torrente Ripa, fermando l'auto dopo un centinaio di metri. L'escursione, molto impegnativa nel tratto dopo Rhuilles, fino al Colle di Chabaud, consente di percorrere una parte della Valle del Thuras, e poter quindi ammirare il versante italo francese della conca di Cervieres, con immensi pascoli alpini, e quindi visitare gran parte dei cosiddetti Monti della Luna, nonche` di poter godere di un meritato riposo alla conca del lago alpino di Gignoux, meta estiva "classica" dei frequentatori dell'alta Valle Susa. Nota: La gran parte dei Km dell' itinerario si svolge su carrozzabili parecchio frequentate e percorse d'estate dai gitanti con autovetture, fuoristrada e moto; e` consigliabile percio`, specie nei week-ends, prestare molta attenzione agli stessi nel percorrere le discese veloci con le nostre amate bici da montagna. (*) Esiste anche una divertente alternativa che consiste in un breve tratto aereo di single-track che, parallelo alla carrareccia, permette di perdere un po` meno quota, e conduce allo stesso punto. Foto dall'alto in basso: discesa verso il lago Gignoux - lago Nero - cappella moderna nei pressi di Sagnalonga. |
||
Indice percorsi | ||
Per suggerimenti, idee, commenti
contattate Massimo Peverada E-mail Testo di Guido Apostolo (guido.apo@katamail.com) Vietato qualsiasi uso di testi e immagini contenute in questa pagina senza consenso degli Autori Si declina qualsiasi responsabilita' per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2000 |