homeHomeMTB PIEMONTE

Val Germanasca

Alpe Muret

Alpe MuretAlpe Muret

location_on Chiotti Superiori
directions_car da Perosa Argentina seguire la provinciale per Ghigo di Prali. Superata la borgata Chiotti Inferiori si incontra il bivio di partenza (indicazioni per borgate Peyrone, Villasecca, Granero...)
straighten 14,23 km (solo andata)
trending_up 1180 m circa (1115 andata + 65 ritorno)
access_time 4 ore e 30 minuti (3 ore e 30 minuti andata + 1 ora ritorno)
sort Difficoltà: difficile
equalizer asfalto 7,11 km (50%) - sterrato 7,12 (50%)
event da maggio a settembre
update Effettuato il 1 maggio 2005
map I.G.C. 1:50.000 n. 1 Valli di Susa Chisone e Germanasca
map PDF GIF
gps_fixed TRACCIA GPX
Descrizione: l'itinerario si snoda lungo la dorsale che divide la val Germanasca dalla val Chisone con meta l'alpeggio posto sulle pendici di Punta Midi ad una quota di poco inferiore ai 1800 metri. Si inizia a salire su asfalto toccando le borgate Villasecca inferiore (1,04 - fontana e tempio valdese) e superiore. Si incrocia quindi la strada proveniente da Perrero che si segue a destra (3,91 - indicazioni per Bovile). Lasciata poco oltre sulla sinistra la deviazione per Granero (4,30), si guadagnano le borgate Vrocchi (5,68), Grange (6,74) e Peyrone (7,56). E proprio nei pressi del tornante che precede quest'ultima (7,11) ha inizio la parte a fondo naturale.Ci aspetta poi un lunghissimo traverso, intervallato da qualche coppia occasionale di tornantini, che alterna tratti dalla pendenza più accentuata ad altri in cui si può riprendere un po' il fiato. Dopo aver ignorato una deviazione sulla sinistra (9,64), si tocca la località Sellette (10,33), si passa a monte delle baite Castelletto pervendo all'alpeggio dove termina anche la sterrata (14,23). La parte conclusiva risulta in discesa per cui al ritorno c'è da recuperare un po' di dislivello.

altimetria

una caratteristica costruzione in pietrauna caratteristica costruzione in pietra

Alpe MuretAlpe Muret

Segnalazioni
Maurizio: nel 2017 avevo seguito il tracciato che porta all’alpe così come pubblicato passando quindi dalla strada bianca con partenza da Chiotti superiore sia per l’andata che per il ritorno. Nel 2018 ho voluto ripetere l’esperienza ma con una variante nel tratto della discesa, intraprendendo a circa 3 km dall'apeggio il sentiero a destra codificato con il numero 222 proveniente da punta Muret e che, passando dalla disabitata borgata di Castelletto, conduce a Granero e quindi riconfluisce sulla via dell’andata. Devo dire che questa digressione si è rivelata tanto piacevole quanto tecnicamente impegnativa, con qualche tratto interrotto da alberi caduti che però non hanno diminuito il gusto della discesa anzi mi hanno dato la possibilità di rilassarmi di tanto in tanto. Allego il tracciato gpx rilevato dal mio navigatore con qualche foto dell’interessante sentiero 222.
TRACCIA GPX

variante

variante

variante

variante

variante

variante 3

variante 4

variante 5


Per suggerimenti, idee, commenti contattatemi: E-mail
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025